Home / Ricette balsamiche / Primi piatti / Pasta gratinata con Aceto Balsamico

Pasta gratinata con Aceto Balsamico

Colore e sapore d’Italia: oggi cuciniamo la pasta gratinata con aceto balsamico di Modena!
Dai colori ai sapori tutti italiani, si tratta di un primo piatto gustoso, facile da preparare e adatto a tutta la famiglia!

Cosa serve per 4 persone

  • 400 grammi di pasta corta (a vostra scelta, sono ottimi i maccheroni o le penne)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 3/4 pomodori di media grandezza o circa 10/12 pomodorini ciliegino 
  • 200 gr di mozzarella fresca 
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Basilico fresco
  • Sale 
  • Pepe
  • Olio Extravergine di Oliva
  • Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
  • Peperoncino 

Come preparare

Per preparare la pasta gratinata con aceto balsamico iniziamo preriscaldando il forno a 180°.

In una pentola capiente mettiamo l’acqua a bollire, qui cuoceremo la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo tagliamo finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio e li mettiamo in un tegame con un filo d’olio. Tagliamo i pomodorini e li aggiungiamo nel tegame. Lasciamo rosolare il tutto fino a quando i pomodorini non si spappolano e il tutto assume un colore dorato. 

Saliamo e pepiamo a piacere. Di tanto in tanto, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta. A cottura quasi ultimata, aggiungiamo anche del basilico fresco e un filo di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, direttamente nella pentola con i pomodorini e la cipolla. 

Pasta gratinata con aceto balsamico

Scoliamo la pasta e l’adagiamo nel tegame con i pomodorini. Tagliamo la mozzarella a tocchetti e aggiungiamo anche questa nella pentola. Mescoliamo bene prima di trasferire il tutto in una pirofila. Spolveriamo la superficie con parmigiano grattugiato e inforniamo per circa 20 minuti (se vi piace la crosticina, potete lasciare la pasta nel forno anche per 30 minuti). 

Decorate con altre foglioline di basilico e un ultimo filo di aceto balsamico. Lasciate riposare un attimo prima di servire la pasta gratinata con aceto balsamico ai vostri commensali e poi assaporate con gusto!

Et voilà! Ha il gusto d’Italia?

Un caro saluto da Modena

Check Also

Risotto al Taleggio e Aceto Balsamico

Risotto al Taleggio e Aceto Balsamico

Compagno fedele nelle nostre tavole il risotto viene sempre proposto in modi diversi e fantasiosi. …