Home / Spettegolezzi Balsamici / Aceto Balsamico di Modena lo sai che…?

Aceto Balsamico di Modena lo sai che…?

Tutti ne parlano ma in pochi lo conosco a fondo, l’Aceto Balsamico di Modena è un prodotto esportato in tutto il mondo, rinomato ed utilizzato per preparare innumerevoli piatti ma spesso anche gli utenti più abituali non sanno che…?

l consumatori erroneamente accomunano con un unico nome “Aceto Balsamico di Modena”, i diversi prodotti che compongono il mondo del Balsamico Modenese. 

Mettete a prova la vostra conoscenza del prodotto e se vi va rispondete alle domande utilizzando la finestra per i commenti in fondo all’articolo.

Vi ricordiamo che ABM IGP è l’acronimo di Aceto Balsamico di Modena IGP e ABTM DOP è Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Prima di tutto vogliamo farvi notare che il prodotto chiamato ed etichettato Aceto Balsamico di Modena IGP è solamente uno dei tre attori del mercato

  1. Il secondo è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, sapete qual’è il terzo?
  2. Quali ingredienti sono consentiti dalla legge e utilizzati per un ABM IGP ?
  3. Quali ingredienti sono consentiti dalla legge e utilizzati per un ABTM DOP ?
  4. Individuato il terzo gruppo, sai quali sono gli ingredienti consentiti dalla legge? 
  5. Invecchiamento minimo di legge dell’ ABM IGP ? 
  6. Invecchiamento minimo di legge dell’ ABTM DOP ? 
  7. Come viene invecchiato l’ABM IGP ? 
  8. Come viene invecchiato l’ABTM DOP ? 
  9. L’ABTM DOP è un’eccellenza alimentare unica al mondo che rende possibile i più stravaganti matrimoni culinari, si abbina con incredibile  facilità  con risotti, carne, pesce,  crostacei , fragole, gelato ecc.. Sapete come va utilizzato? Cosa non va fatto utilizzando questo prodotto?
  10. Quanti litri di prodotto si ottengono ogni anno da una batteria di botti per l’ABTM DOP?
  11. A quanti litri corrisponde la produzione annuale di ABM IGP
  12. A quanti litri corrisponde la produzione annuale di ABTM DOP?

Se già sapete le risposte siete sicuramente degli amanti de prodotto, degli ottimi conoscitori e dei consumatori attenti, ma in caso contrario vi invitiamo a leggere questo articolo. 

Capirete le principali differenze e scoprirete l’unicità del “Tradizionale”. 

Queste sono solamente alcune caratteristiche di questo straordinario prodotto. L’Oro Nero modenese è ricco di cultura, storia e curiosità. Resta sintonizzato con il nostro blog per scoprire sempre più informazioni e notizie del Balsamico Modenese.

Un caro saluto da Modena

Check Also

Maschera per i capelli all’aceto balsamico

Maschera per i capelli all’aceto balsamico

Non solo un condimento, l’aceto balsamico è ottimo anche per i capelli! Oggi vi parliamo …