Spesso le ricette semplici e frutto della tradizione ci regalano dei sapori che sodisfando i nostri palati. La frittata cipolle e Aceto Balsamico di Modena frutto della tradizione Modenese è proprio uno di questi.
Inutile sottolineare quanto sia facile preparare questa portata ma vogliamo evidenziare che il tocco finale dato dal Balsamico regalerà a questo piatto una caratteristica unica ed indimenticabile.
Vi ricordiamo che in commercio esistono, pur accomunati dallo stesso nome, svariati prodotti con prezzi completamente diversi. Più è alta la qualità dell’Aceto Balsamico di Modena più alto sarà il suo prezzo. Ad esempio per quanto riguarda il prodotto IGP, composto da Aceto di Vino, Mosto Cotto, e max 2% di caramello, più alta è la percentuale di Mosto cotto più alta è la sua densità e la qualità.
Lo sapevi che l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è ottenuto con un solo ingrediente il Mosto cotto??!! E viene fatto invecchiare 12 o 25 anni??!!
Vi invitiamo a leggere il seguente articolo per capire meglio quali sono le differenze tra i prodotti e come poter individuare le loro caratteristiche.
Detto questo torniamo alla nostra ricetta frittata cipolle e Aceto Balsamico e prepariamo gli ingredienti per 2 persone

4 Uova
2 Cipollotti
50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale
1 cucchiaio di Olio extra vergine d’oliva
2 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena
Preparazione:
Dopo aver accuratamente lavato i cipollotti, tagliateli a piccole fette sottili e soffriggeteli nella padella con l’olio d’oliva, lasciateli rosolare fino alla doratura.

Nel frattempo in una terrina a parte preparate le uova miscelandole uniformemente con il Parmigiano ed un pizzico di sale.
A questo punto versate il liquido nella padella con i cipollotti e cuocete per circa 6// minuti per lato fino a quando la frittata avrà un colore dorato ed assunto una buona consistenza.
Impiattate e versate sopra l’Aceto Balsamico di Modena. Noi “puristi” modenesi, incalliti amanti di questo prodotto, utilizziamo un Tradizionale, che vi ricordiamo va sempre e solamente messo a crudo sui cibi.
Per dare un tocco estetico alla nostra frittata cipolle e Aceto Balsamico abbiamo aggiunto qualche scheggia di pane Carasau che darà anche un po di croccantezza al piatto.
Fateci sapere quale Aceto avete adoperato e se il risultato vi è piaciuto.
Un caro saluto da Modena