Home / News Balsamiche / ADG Digital Weeks c’è l’Aceto Balsamico

ADG Digital Weeks c’è l’Aceto Balsamico

“ADG Digital Weeks” è il progetto formativo di Ambasciatori del Gusto. Obiettivo: valorizzare la filiera agroalimentare. E indovinate amici… nelle ADG Digital Weeks c’è l’aceto balsamico!

ADG è l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Si tratta di un ente no profit che si impegna nella promozione, informazione e tutela di tutto quello che riguarda il patrimonio enogastronomici italiano. 

L’associazione ha di recente annunciato l’avvio delle “ADG Digital weeks”. Si tratta di un progetto nuovo (e tutto italiano) volto a formare e valorizzare la filiera agroalimentare, nonché a trasmettere i valori fondamentali di interdipendenza esistenti in tutto il settore.

Cosa sono le ADG Digital Weeks?

Le ADG Digital Weeks sono il risultato di uno spin-off dell’iniziativa #FareFormazione. Da anni, questo progetto si impegna nelle attività didattiche per allievi nelle scuole alberghiere attraverso gli Ambasciatori del Gusto. Durante il 2020, anno critico per le scuole, che hanno dovuto seguire infatti modalità di didattica a distanza, l’iniziativa non si è fermata. Le lezioni fisiche in aula sono state convertite in dirette online a distanza, dalle cucine degli associati con #FareFormazione.

ADG Digital Weeks c’è l’Aceto Balsamico

Quando?

Le ADG Digital Weeks avranno luogo dal 20 Aprile al 13 maggio e comprenderanno 13 lezioni tematiche online, totalmente gratuite. Per chi fosse interessato a partecipare è necessario iscriversi preventivamente attraverso il sito www.ambasciatoridelgusto.it

Ogni classe verrà dedicata all’approfondimento, pratico e teorico, di quelli che sono i temi fondamentali dell’enogastronomia italiana, riconosciuta in tutto il mondo come patrimonio di eccellente fama. 

L’obiettivo delle ADG Digital Weeks è esaltare l’importanza dell’interconnessione esistente tra i vari settori dell’intera filiera enogastronomica italiana. Infatti, i risultati di tale interdipendenza si riflettono in valorizzazione del territorio, tradizione e qualità dei prodotti, i quali vengono apprezzati in Italia e nel mondo intero. 

L’iniziativa, inoltre, ambisce a stimolare, tutelare e soprattutto a valorizzare l’intera filiera alimentare italiana, tra le presenti e future generazioni di cuochi e aspiranti chef. 

I temi, i relatori e i partner delle ADG Digital Weeks

Dal pane alla pizza, dal riso alla pasticceria le lezioni copriranno temi dell’enogastronomia a tutto tondo. Anche carne, pesce e vegetali avranno il loro palcoscenico. Un focus speciale sarà dedicato del vino.

Ogni lezione sarà tenuta da un Ambasciatore del Gusto… ma non solo! L’iniziativa potrà contare anche sul supporto e sulla partecipazione straordinaria di partner che metteranno a disposizione le loro conoscenze tecniche e culturali. 

E indovinate amici? Nelle ADG Digital Weeks c’è l’aceto balsamico!
Infatti, il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale, insieme ad altre 13 aziende partner rappresentative del Made in Italy, affiancherà gli Ambasciatori del Gusto nelle lezioni!

Insomma amici, si tratta di un evento da non perdere!
Non prendete impegni e iscrivetevi alle ADG Digital Weeks perché… Nelle ADG Digital Weeks c’è l’aceto balsamico! E noi non possiamo perdercelo!

Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete consultare il sito www.ambasciatoridelgusto.it 

Un caro saluto da Modena 

Check Also

Palio dell’aceto edizione 2021

Amici! Torna anche quest’anno il palio dell’aceto edizione 2021. Si tratta del 55° Palio ed …