Ci credete? È possibile?
L’Aceto Balsamico diventa virtuale!
Non c’è bisogno di ripetere che stiamo vivendo una situazione nuova e difficile per tutti. Questa pandemia mondiale di Covid-19 ci ha visti costretti a ridimensionare le nostre abitudini e, allo stesso tempo, a cercarne di nuove, con l’intento di non perdere l’entusiasmo che ogni tanto l’isolamento causa.
La scuola è diventata in modalità a distanza, i viaggi si limitano a una gita fuori dal cancello di casa e la ristorazione, comprendente bar, ristoranti e punti ristoro vari, ha dovuto adattarsi a consegne a domicilio e soluzioni d’asporto.
Il progetto
Anche il nostro amico Aceto Balsamico si è adoperato in tal senso, in un modo alquanto insolito e curioso!
Il Consorzio di Tutela per l’Aceto Balsamico di Modena ha deciso di sfruttare questo momento di isolamento per focalizzarsi nell’esaltare il senso della vista: abbattere le distanze e trasportare l’Oro Nero nelle case di tutti gli appassionati attraverso l’uso della tecnologia che, il tal senso, ci aiuta a raggiungere in modo straordinario questo obiettivo.
Ciò è stato possibile grazie al lavoro della startup Digital Mosaik, la quale ha reso possibile la condivisione in dimensione virtuale del mondo dell’Aceto Balsamico. Tempi e distanze qui sono annullati: in qualsiasi momento, ed in qualsiasi luogo, chiunque ha l’opportunità di curiosare e fare un viaggio “nel modenese”, entrando nei luoghi in cui il processo di maturazione dell’aceto balsamico è sacro.
“Quello della realtà virtuale è un mondo in piena evoluzione e con grandi potenzialità, non solo nel mondo dell’ entertainment ma anche a fini commerciali, educativi ed informativi. Abbiamo voluto trasportare l’utente in un piacevole ma dinamico percorso sensoriale, per un’esperienza che punta a fissare, nelle mente del consumatore, le caratteristiche distintive del prodotto autentico”
F. Desimoni, Direttore del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP

Assaggi “virtuali”
L’idea del Consorzio, dunque, è quella di sfruttare la tecnologia per creare un “assaggio virtuale” dell’eccellenza di Modena. In questo modo, si abbatte il limite fisico introdotto dal Covid e si crea la possibilità, per chi cerca la qualità, di vivere, toccare e respirare l’unicità dell’Aceto Balsamico!
Il materiale sviluppato non solo è disponibile tramite visori di realtà virtuale, ma consente anche di assaporare un video, a 360°, sulle colline ed i vigneti modenesi ed all’interno delle famose Acetaie, culle dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Il cibo è, fra le altre cose, un’esperienza e questo progetto non può che esserne la conferma! Un perfetto connubio tra tradizione e innovazione e… l’ aceto balsamico diventa virtuale!!
Un caro saluto da Modena