Home / Ricette balsamiche / Insalate / Insalata di spinaci e zucca al forno.

Insalata di spinaci e zucca al forno.

Utilizzare prodotti di stagione è sempre un’ottimo modo per preparare piatti interessanti come l’insalata di spinaci e zucca al forno. 

Il periodo della zucca arrivato e non dobbiamo perdere l’occasione di utilizzare in svariati modi questo prezioso frutto ricco di proprietà nutrizionali.
Alimento adatto alle diete ipocaloriche, pur avendo un sapore dolce ha un bassissimo contenuto glucidico ed è ricco di sali minerali, vitamine e fibre. 

Un’ottima ricetta anche per nostri amici vegani. Basta non utilizzare le mozzarelline ed il piatto sarà perfetto.

Ingredienti per 4 persone

1 Zucca di circa 600 g.
Spinaci freschi in foglia 500 g.
Semi di zucca
Mozarelline 
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Olio Extra Vergine d’Oliva
Sale 
Pepe


Come preparare l’insalata di spinaci e zucca al forno

Prima di tutto lavate accuratamente la zucca perché andrà cotta con tutta la buccia.

Dopo rimosso dall’interno tutti i semi con un cucchiaio e aver tagliato la zucca a fette mettetele in una teglia per forno. Vi consigliamo o di oliare leggermente la teglia o di utilizzare della carta da forno ed affiancate alla zucca i semi. 

A vostro piacere potete condire la zucca con olio, sale e rosmarino o cuocerla al naturale senza nessun condimento. 

Infornate e lasciate cuocere per 20/30 minuti a 200°C.
Una volta cotta sarete in grado di rimuovere la buccia con molta facilità.

Nel frattempo lavate e disponete nei piatti gli spinaci ai quali andrete ad aggiungere gli altri ingredienti: zucca, mozzarelline ed i semi di zucca.

A questo punto aggiungete l’olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e il tocco magico del Balsamico Modenese che con qualche cucchiaino di prodotto saprà esaltare e rendere unico il sapore del piatto.

Vi consigliamo di utilizzare un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP ricordandovi che va sempre utilizzato a crudo come condimento finale del piatto, mentre l’Aceto Balsamico di Modena IGP può essere utilizzato a crudo e anche messo in padella durante la cottura dei cibi.

Scopri le differenze tra i prodotti IGP e DOP http://acetobalsamico.blog/2020/04/21/aceto-balsamico-ingredienti-scopri-le-differenze/

Un caro saluto da Modena 

Check Also

Cipolle e finocchi all’Aceto Balsamico

Cipolle e finocchi all’Aceto Balsamico

Oggi vi proponiamo una ricetta della nostra amica Paola: cipolle e finocchi all’Aceto Balsamico di …