Articoli Recenti

Risotto all Aceto Balsamico di Modena

Risotto all Aceto Balsamico

Anche in questa occasione vi proponiamo una ricetta tipica Modenese il Risotto all Aceto Balsamico dove il Balsamico Modenese è l’attore principale. Se pensi ad un risotto e non sai come farlo, togliti ogni dubbio dalla testa e realizza questa ricetta, ne rimarrai soddisfatto.  Un sapore agrodolce e vellutato conquisterà …

Read More »

Come fare l’Aceto Balsamico Tradizionale

Come fare l’Aceto Balsamico Tradizionale

Se ti stavi chiedendo come fare l’Aceto Balsamico Tradizionale sei nel posto giusto! Nel nostro Blog puoi trovare le risposte alle tue domande. Tradizione e curiosità del mondo del Balsamico. Sei nel posto giusto sopratutto se ti torvi presso la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena di Spilamberto, paese natale …

Read More »

Fragole con Aceto Balsamico Tradizionale

Fragole con Aceto Balsamico Tradizionale

Volete chiudere il vostro pasto con un piatto unico che amerete fin dal primo sguardo? Le Fragole con Aceto Balsamico Tradizionale sono sicuramente una portata originale per i vostri ospiti. Una ricetta evergreen che non vi deluderà.  Quando visiti un’acetaia le fragole vengono  spesso utilizzate per far assaggiare e fare capire …

Read More »

Perle di aceto balsamico prezzo

Tartine con Salmone e Perle di Aceto Balsamico

Prima di parlare del prezzo delle perle di aceto balsamico cerchiamo di capire come sono fatte e come utilizzarle. Un prodotto che unisce la tradizione alla modernità. Presente nel mercato da qualche anno sta conquistando sempre più palati grazie alla sua versatilità e facilità d’impiego  Sono frutto della moderna cucina …

Read More »

Salsa verde all’Aceto Balsamico Tradizionale

Salsa verde all’Aceto Balsamico Tradizionale

La Salsa verde all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è ottima per accompagnare piatti di carne. Tortellini in brodo e bollito di carne sono piatti tipici natalizi della tradizione modenese. Il suo abbinamento più classico è associarla ai bolliti.  Ingredienti per 4 persone 1 kg di prezzemolo1 carota 2 spicchi d’aglio1 gambo …

Read More »

Il Ministro Bellanova difende il Balsamico Modenese

Il Ministro Bellanova difende il Balsamico

In occasione della presentazione dell ‘”Atlante Qualivita Food, Wine & Spirits 2020″, il Ministro Bellanova difende l’Aceto Balsamico di Modena. Ha detto: “Massimo impegno per DOP e IGP: lavoriamo per evitare qualsiasi tipo di rottura tra il sistema produttivo e istituzionale”. “Atlante Qualivita Food, Wine & Spirits 2020” ha 860 …

Read More »

Riso Carnaroli con Lumache e Aceto Balsamico

Riso Carnaroli con Lumache e Aceto Balsamico

Riso Carnaroli con Lumache e Aceto Balsamico. Sei alla ricerca di una ricetta per un risotto diverso dal solito? è il piatto che fa per te. Isolito per abbinamento e stupefacente per il gusto. Scopri come eseguire questa portata. Ingredienti per 4 persone  Per il riso  400 gr di riso …

Read More »

Storia dell’Acetaia Campioni, raccontata da Franca

Storia dell’Acetaia Campioni

La storia dell’Acetaia Campioni ci viene raccontata da Franca la titolare: “Vivo da sempre nel paese di Roccamalatina, sull’Appennino Modenese, ad un’altezza di 500 metri sul livello del mare. Il paese è noto per la sua aria salubre e per la presenza del bellissimo Parco Naturale dei Sassi di Roccamalatina, …

Read More »

Cipolline all Aceto Balsamico di Modena IGP

Cipolline all Aceto Balsamico

Vuoi provare qualcosa di veramente gustoso? Le cipolline all Aceto Balsamico di Modena sono sicuramente il piatto giusto. Facili da preparare, in pochi minuti avrai pronto un contorno che si abbina a carne e pesce e che soddisferà il tuo palato.  Se ami il gusto agrodolce ma con un tocco …

Read More »

Corso Assaggiatori di Aceto Balsamico Tradizionale

Corso Assaggiatori di Aceto Balsamico Tradizionale

La Consorteria organizza per l’anno solare 2020, il XXXVI Corso formazione Aspiranti Allievi Assaggiatori di Aceto Balsamico Tradizionale. Il Corso ha lo scopo di tutelare la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, di impartire una corretta informazione sulle caratteristiche del secolare prodotto e di iniziare gli appassionati e i cultori …

Read More »