Articoli Recenti

Come fare l’Aceto Balsamico di Modena. Il Mosto

Come fare l’Aceto Balsamico di Modena

Come fare l’Aceto Balsamico di Modena? La risposta è complessa soprattutto se vuoi fare un ottimo prodotto. Non bisogna lasciare nulla al caso, bisogna prestare estrema attenzione ad ogni elemento ed ad ogni passaggio della catena produttiva. A partire dal Mosto cotto che è l’unico ingrediente del prodotto. L’importanza dei …

Read More »

Covid-19 linee guida per i trasporti e la logistica

Covid-19 linee guida per i trasporti e la logistica

Covid-19 linee guida per i trasporti e la logistica – Ad integrazione delle misure condivise dalla parti sociali in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro (rif. nostra circolare del 14 marzo), ieri è stato siglato  un  protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del …

Read More »

Petto di pollo all’Aceto Balsamico

Petto di pollo all'Aceto Balsamico

Petto di pollo all’Aceto Balsamico di Modena IGP: la combinazione è perfetta. Il pollo all’Aceto Balsamico è un delizioso piatto preparato con pochi ingredienti gustosi che possono soddisfare il palato dei buongustai più esigenti. Un piatto perfetto per coloro che si prendono cura del loro peso. Molte persone sono alla …

Read More »

COVID 19 accordo tra Governo e parti sociali 14/03/20

Covid-19 linee guida per i trasporti e la logistica

Covid 19 accordo tra Governo e parti sociali su sicurezza nei posti di lavoro e ammortizzatori sociali.Il protocollo in oggetto – siglato da Confindustria, Confapi, Cgil, Cisl, Uil, con la mediazione del Governo – prevede raccomandazioni per conciliare le disposizioni sanitarie, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la garanzia di …

Read More »

Aceto Balsamico: una tradizione di famiglia

tradizione di famiglia

Un altro giorno, un’altra storia: la storia di oggi è una storia di una tradizione di famiglia; protagonista principale è un altro produttore di aceto balsamico di Modena, che ha deciso di aprirci la porta della sua antica cantina di aceto. Paolo è il proprietario e ci racconta la sua …

Read More »

Acetaia Guerzoni, storia e caratteristiche

acetaia guerzoni

“La storia dell’ Acetaia Guerzoni parte dal presente” ! Così inizia a il racconto di Lorenzo Guerzoni.   ” Il 2019 è stato un anno di svolta per nostra Acetaia Biodinamica, dopo 40 anni dalla conversione della nostra azienda agricola alla agricoltura biodinamica e biologica abbiamo una nuova sede produttiva.” …

Read More »

Come fare Aceto Balsamico di Modena: importanza delle botti.

Come fare Aceto Balsamico di Modena

Scopri come fare Aceto Balsamico di Modena e l’importanza delle botti nelle quali matura ed invecchia, questa eccellenza alimentare non ha rivali. Fatto di solo Mosto Cotto è un condimento unico al mondo, capace di legare i più stravaganti matrimoni culinari. Il suo gusto è dettato anche dal lungo invecchiamento in …

Read More »

Acetaia dei BAGO

acetaia dei bagno

Il nome “Acetaia dei BAGO” nasce dall’acronimo di due cognomi: BArtolini e GOzzoli, mio marito e il suo grande amico. Unendo la loro passione per l’aceto balsamico, hanno dato vita all’acetaia odierna partendo dalle botti di famiglia giunte ai nostri giorni dall’inizio del secolo scorso quando la mia nonna si …

Read More »

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico di Modena è il momento giusto per farlo!  Se non hai mai pensato alle fragole nel tuo risotto fidati del nostro consiglio e preparalo aggiungendo l’Aceto Balsamico, NON ne rimarrai deluso. Scopri in nuovi sapori frutto di questo inusuale abbinamento.  Risotto alle fragole e …

Read More »

Maestro Assaggiatore dell’Aceto Balsamico Tradizionale

maestro assaggiatore

Come diventare Maestro Assaggiatore dell’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: questa è una delle più grandi aspirazioni degli amanti di questo prodotto. Essere un assaggiatore e poi diventare un maestro non è così facile, richiede passione, tempo, pazienza e amore per il prodotto. Con il passare del tempo e tanti …

Read More »