Breaking News
Home / Ricette balsamiche / Carne / Tagliata all Aceto Balsamico Tradizionale.

Tagliata all Aceto Balsamico Tradizionale.

Tagliata all Aceto Balsamico Tradizionale di Modena?  Un secondo gustosissimo e ricco di proteine che impreziosito dal Balsamico Modenese stupirà il vostro palato e quello dei vostri ospiti. Semplice da preparare e con pochi ingredienti in qualche minuto avrai una portata degna dei migliori Chef.

Anche oggi ti volgiamo proporre un piatto con un forte carattere Modenese. Arricchito dal Balsamico Tradizionale ti garantirà una portata molto sfiziosa e nutriente.

Questo è un piatto che ho preparato diverse volte e presento sempre volentieri ai miei ospiti perché il successo è garantito!! 

Ma partiamo dagli ingredienti necessari per realizzare una Tagliata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena . Il mio primo consiglio riguarda il tipo di carne da utilizzare! Vi suggerisco di acquistare  il controfiletto o lo scalone di manzo. 

Ingredienti per 4 persone: 

800 g di carne di manzo  (controfiletto o scamone) 
150 g di rucola
200 g Parmigiano Reggiano 
1 dado di brodo vegetale o di carne 
Succo di limone 
Olio Extra Vergine d’Oliva 
Sale 
Pepe
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP o Aceto Balsamico di Modena IGP

Tagliata all Aceto Balsamico

Preparazione

Prima di iniziare la cottura della carne vi consiglio di preparare gli ingredienti con i quali andremo  a finire il piatto.

Dopo aver lavato accuratamente ed asciugato la rucola potete preparare le scaglie di Parmigiano, io per farlo adopero il pelapatate 🙂 in questo modo otterrete delle sottili fette di formaggio che si amalgameranno al piatto in modo perfetto. 

Tagliata all Aceto Balsamico

Cottura della Carne:

Utilizzate padella ampia in grado di contenere l’intero pezzo di carne, munita di coperchio, e versate all’interno circa un dito d’olio. 

Una volta che l’olio sarà ben caldo inserite la carne e coprite con il coperchio la padella. Lasciatela cuocere un paio di minuti per lato a fiamma alta. Sarà sufficiente che la carne assuma una leggera crosticina  esterna e che il suo interno risulti al sangue. 

Quando la carne sarà pronta adagiatela ne piatto di portata e tagliatela a fette.

Un piccolo consiglio per insaporire al meglio la Tagliata all Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: potete preparare con un po d’olio della cottura della tagliata una salsa sfiziosa.
Prendete un pentolino mettetelo sul fuoco, aggiungete un po d’acqua, un po di olio dove abbiamo cotto la tagliata, un dado di brodo, un po di succo di limone, sale e pepe. Portate in ebollizione il tutto per circa 5 minuti.

UN GROSSO CONSIGLIO è di non esagerare con il quantitativo di salsa da versare sulla carne. Serve solo per insaporire e non rendere secca la tagliata e soprattutto non deve coprire il gusto unico del Balsamico Modenese.

A questo punto tutti gli ingredienti sono pronti possiamo aggiungerli alla carne partendo dalla salsa, ed adagiano rucola e grana in modo uniforme su tutto il piatto fino quasi a coprire la la carne. Aggiungete un filo d’olio il sale e versate con amore l’Aceto Balsamico sul tutto. 

Tagliata all Aceto Balsamico

Naturalmente è sufficiente togliere un ingrediente per aver subito a disposizione due ricette simili: Tagliata all Aceto Balsamico e rucola ,
Tagliata all Aceto Balsamico e grana.

Il piatto è pronto, servitelo ed osservate le espressioni dei vostri ospiti.

Buon appetito.

Un caro saluto da Modena.

P.S. se non conoscete le differenze tra l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e l’Aceto Baslsamico di Modena IGP, vi invitiamo a leggere questo articolo.

https://acetobalsamico.blog/2020/04/19/aceto-balsamico-ingredienti-scopri-le-differenze/

Check Also

Tartare con Tartufo e Aceto Balsamico

Tartare con Tartufo e Aceto Balsamico

Oggi… un piatto da cinque stelle!Tartare di Chianina con Tartufo Nero e Aceto Balsamico: profumo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *