Breaking News
Home / Ricette balsamiche / Primi piatti / Risotto alle fragole e Aceto Balsamico

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico di Modena è il momento giusto per farlo!  Se non hai mai pensato alle fragole nel tuo risotto fidati del nostro consiglio e preparalo aggiungendo l’Aceto Balsamico, NON ne rimarrai deluso. Scopri in nuovi sapori frutto di questo inusuale abbinamento. 

Risotto alle fragole e Aceto Balsamico il piatto giusto per provare qualcosa diverso dai soliti gusti.

Ingredienti per 4 persone:

Per i nostri amici Vegani è sufficiente togliere: burro e formaggio per ottenere ugualmente un ottimo piatto 🙂

320 g di riso,
3 scalogni,
20 g di burro,
1 litro di brodo di vegetale,
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
150 g di fragole fresche,
1 bicchieri di champagne o spumante brut,
150 g di formaggio parmigiano grattugiato,
sale, 
4 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP 

Preparazione :

Prendi una casseruola e fai soffriggere lo scalogno finemente tritato con olio, aggiungi un pizzico di sale e quando sarà appassito senza farlo dorare aggiungi il riso. 

Fai tostare il riso per un paio di  minuti ed aggiungi il bicchiere di vino e lasciarlo evaporare.

Cuoci il riso aggiungendo brodo di tanto in tanto quando è evaporato quasi completamente e a metà cottura a aggiungi l’Aceto Balsamico di Modena IGP.

Nel frattempo lava bene le fragole e tagliale a pezzetti lasciandone alcune a parte per la guarnitura finale.

Prima della completa cottura del riso aggiungi le fragole e a cottura ultimata metti il parmigiano ed una noce burro per farlo mantecare. 

Servi il riso nel piatto di portata aggiungendo le restati fragole a parte e qualche goccia di Aceto Balsamico di Modena.

Per un corretto uso del Balsamico Modenese tengo a precisare che in questa ricetta abbiamo utilizzato l’Aceto Balsamico di Modena IGP perché può essere messo in padella durante la cottura del cibo. Mentre l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena va sempre ed solamente utilizzato a crudo per condire i tuoi piatti, utilizzarlo in cottura sarebbe un grosso errore. 

Ci auguriamo di rivederti presto nel nostro Blog.

Un caro saluto da Modena

Check Also

Tartare con Tartufo e Aceto Balsamico

Tartare con Tartufo e Aceto Balsamico

Oggi… un piatto da cinque stelle!Tartare di Chianina con Tartufo Nero e Aceto Balsamico: profumo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *