Home / Aziende Balsamiche / Acetaia Malagoli Daniele: La nostra Acetaia di famiglia

Acetaia Malagoli Daniele: La nostra Acetaia di famiglia

La storia di oggi tratta del classico esempio di come la tradizione viene tramandata e rinnovata di generazione in generazione. L’Acetaia Malagoli Daniele affonda le sue radici nella profonda cultura Modenese ed è la dimostrazione di come la passione per le tradizioni ed il giovane spirito imprenditoriale siano strettamente interconnesse in questa realtà.

Sofia Malagoli ci racconta del suo lavoro, della sua passione trasmessa dal padre e delle sue iniziative commerciali con le quali conduce la gestione dell’Acetaia.

L’Acetaia Malagoli Daniele, come da miglior tradizione Modenese, è locata nella grande soffitta di casa e si compone di circa 750 botti di legno che formano diverse batterie. Vengono utilizzate diverse tipologie di legno per le botti, a seconda della fragranza e del sapore che si vuole trasmettere al prodotto. Secondo la ricetta famigliare, il legno prediletto è quello di ciliegio, che dona una sfumatura più dolce all’aceto balsamico.

Sofia decide di promuovere anche ai visitatori internazionali l’attività dell’Acetaia, che prima era conosciuta solo da amici intimi e parenti. Inizia questa attività mentre frequenta gli studi Universitari di Ingegneria Civile, a cui si era iscritta per seguire le orme del padre. Con grande spirito imprenditoriale decide di voler dare nuova vita a quanto portato avanti dalla sua famiglia, trasformando un hobby in un lavoro. 

L’Aceto Balsamico Tradizione di Modena DOP prodotto era destinato esclusivamente agli amici di famiglia e ai parenti, ma con la nuova visione e le nuove strategie messe in atto da Sofia è iniziato un nuovo percorso: costruire una solida rete di vendita ed organizzare e ricevere visite di turisti italiani ed internazionali sono le basi della nuova attività.

L’obiettivo è diffondere il valore delle tradizioni trasmesse di generazione in generazione evidenziando quanto l’amore e l’impegno necessari per la cura dell’Acetaia siano ingredienti indispensabili per realizzare prodotti di qualità. 

La gamma di prodotti dell’Acetaia Malagoli Daniele comprende l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Condimenti Balsamici enuovi articoli realizzati per valorizzare il Made in Modena, come “Lucilla” una crema anti-aging caratterizzata dal perfetto connubio tra l’Aceto Balsamico Tradizionale DOP invecchiato almeno 12 anni in botti di legno e l’Acqua Solfo Magnesiache delle Terme di Salvarola – unico centro termale nella provincia di Modena. Sofia ci ricorda che il termine “Balsamico” nasce nel passato poiché l’aceto balsamico era considerato una medicina naturale per le sue proprietà benefiche.

Un’altra delizia del palato che ci propone sono i “Sofia Luxury Chocolates” cioccolatini fondenti lavorati a mano con ABTM DOP invecchiato almeno 12 anni ed impreziositi di vero oro 22K.

Dice Sofia –  “Ricordandovi che le visite all’Acetaia Malagoli Daniele sono più che gradite e che saremmo lieti di avervi nostri ospiti, vi invitiamo a leggere maggiori informazioni sul nostro sito https://www.acetaiamalagoli.com/

Vi è piaciuta questa storia? Restate sintonizzati con il nostro blog alla ricerca di nuove informazioni, pettegolezzi e news riguardanti il mondo del balsamico modenese.

Un caro saluto da Modena

Check Also

acetaia guerzoni

Acetaia Guerzoni, storia e caratteristiche

“La storia dell’ Acetaia Guerzoni parte dal presente” ! Così inizia a il racconto di …