Usi l’aceto balsamico al meglio? Abbiamo riassunto per voi i consigli del famoso Chef Bottura per sfruttare al meglio questo prodotto eccezionale.
Secondo lo chef Bottura, l’Aceto Balsamico è un prodotto estremamente versatile. Tuttavia, per utilizzare questo tipo di condimento nel modo giusto, migliorando tutte le sue caratteristiche, richiede un po ‘di esperienza.
Lo Chef Bottura adora l’Aceto Balsamico Tradizionale, che è il risultato di un processo che dura da decenni. Uno degli aspetti più interessanti di questo condimento è la sua flessibilità: può essere utilizzato in molte ricette diverse, come lo chef di Modena ha potuto testimoniare durante la sua lunga carriera. Secondo Bottura, la caratteristica chiave di un buon Aceto Balsamico è l’acidità: dopo un certo periodo di invecchiamento l’acidità è ciò che fa la differenza, non gli anni trascorsi nella botte.

Frittata con cipolle e Aceto Balsamico
Una delle prime idee proposte da Bottura è una frittata ripiena di cipolle tagliate molto finemente, cotte con un giovane aceto balsamic IGP . Una volta chiusa, l’omelette potrebbe essere guarnita con una sottile linea di Aceto Balsamico Tradizionale, al fine di migliorare il sapore delle cipolle caramellate. Lo stesso principio può essere seguito su semplici uova sbattute.
Anche le crêpes possono essere condite con l’Aceto Balsamico Tradizionale, specialmente se usate in combinazione con le bacche. Questo piatto può essere infine servito con un buon gelato alla vaniglia.

Secondo lo chef Bottura della rinomata Osteria Francescana non è necessario optare per piatti particolarmente raffinati o complessi: anche una semplice maionese può diventare un piatto da gourmet con l’aggiunta di qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale. Il prodotto può fare la differenza, se combinato con un’insalata di verdure fresche o con un semplice hamburger, magari con pancetta affumicata.
Infine, non poniamo limiti alla creatività! L’Aceto Balsamico è perfetto se stai cercando un nuovo ingrediente per preparare piatti originali e innovativi! Dai un’occhiata al nostro blog per avere qualche idea!
IMPORTANTE: ricordati che Aceto Balsamico Tradizionale DOP va sempre utilizzato solamente a crudo, mentre l’Aceto Balsamico IGP può anche essere messo in padella durante la cottura del cibo.